[shortcode-gtm4wp]

Meta Tag: come aiutano la visibilità del tuo sito web?

Se hai appena iniziato a lavorare in ambito SEO, avrai probabilmente già sentito parlare dei Meta Tag di Google. Ma cosa sono esattamente? I Meta Tag sono uno degli elementi più importanti nel mondo della SEO, ma non tutti sanno di cosa parliamo o come sfruttarli al meglio.

In questo articolo, ti spiegheremo nel dettaglio cosa sono i Meta Tag e come possono aiutarti per raggiungere il massimo dei risultati con la tua strategia SEO.

COSA SONO I META TAG?

Iniziamo col dire che i Meta Tag sono dei piccoli descrittori di contenuto e, più precisamente, una parte del codice HTML che si trova all’inizio di una pagina web. Questi tag contengono informazioni sulla pagina stessa e vengono utilizzati dai motori di ricerca per classificare e indicizzare i contenuti della pagina in questione.

ECCO LE DIVERSE TIPOLOGIE DI META TAG E COME SI USANO

Esistono diversi tipi di Meta Tag e ognuno di questi ha una funzione specifica, potendo essere utilizzati per diversi scopi. È importante sapere che con il tempo alcuni tag hanno perso o viceversa acquisito importanza, in relazione all’evolvere degli algoritmi dei motori di ricerca.

Ecco, quindi, alcuni dei più importanti Meta Tag che è necessario conoscere e utilizzare per comunicare in modo efficace con Google, rendendo chiaro chi siamo e cosa ci proponiamo di offrire agli utenti tramite il nostro sito web:

  1. Il Tag Title è importante per ottimizzare una pagina web per una determinata parola chiave. Questo tag viene visualizzato nei risultati di ricerca e può essere utilizzato per attirare l’attenzione di un utente. Un buon titolo deve essere breve, d’impatto e contenere la parola chiave per la quale è ottimizzata la pagina.
  2. La Meta Description serve invece a fornire agli utenti una breve descrizione della pagina. Questo meta tag viene infatti visualizzato nella SERP di Google, sotto il Tag Title, con una descrizione che deve essere breve ma al contempo descrittiva, oltre che contenere le giuste parole chiave. Si tratta infatti di un tag che ha perso rilevanza agli occhi di Google, ma che resta comunque un valido strumento per presentare all’utente il contenuto della pagina in anteprima.
  3. Anche i Tag H1, H2 e H3 sono elementi fondamentali per l’ottimizzazione SEO di un sito web, ma è importante utilizzarli in modo corretto. Durante la creazione di un articolo, o di una pagina prodotto, è importante infatti posizionarli secondo il giusto ordine gerarchico: H1 è solitamente il titolo principale e quello più importante, fino ad arrivare all’H6 che è il meno importante dei sottotitoli. La suddivisione del testo in sezioni non solo fornisce indicazioni utili a Google per il posizionamento, ma anche per la lettura da parte degli utenti.

Per fare in modo che questi tre tipi di Meta Tag aiutino la visibilità di un sito web, è fondamentale utilizzare le keyword più pertinenti per il proprio sito web: inserire in modo naturale e appropriato questa lista di parole chiave permetterà al motore di ricerca di riconoscere una pagina come utile per determinati intenti di ricerca, favorendo quindi il posizionamento tra i primi risultati della SERP.

Questi sono sicuramente i Meta Tag che è più importante ottimizzare quando si desidera migliorare la visibilità del proprio sito web. Tuttavia, non sono gli unici. Eccone altri:

  1. I Meta Tag Robots sono poi quei tag che permettono di indicare agli spider dei motori di ricerca come gestire una pagina web. Grazie a questo tag, e in particolare a seconda dell’utilizzo dei comandi noindex e nofollow, è possibile indicare al motore di ricerca quali pagine indicizzare o meno e quali link seguire. Possono inoltre essere utilizzati per indicare ai motori di ricerca se la pagina web è in fase di sviluppo e quindi non è ancora pronta per la pubblicazione, oppure se la pagina è stata rimossa o aggiornata.
  2. I Tag Lang e Hreflang consistono infine in quegli attributi che indicano al motore di ricerca la lingua o il Paese in cui si desidera che un contenuto venga visualizzato. Si tratta quindi di implementazioni fondamentali in ottica di SEO internazionale. Nello specifico, i Tag Lang definiscono la lingua in cui il contenuto deve essere visualizzato per un pubblico internazionale, mentre i Tag Hreflang indicano al motore di ricerca l’URL del contenuto tradotto.

Ora che hai capito cosa sono i Meta Tag e come si usano per l’ottimizzazione di un sito web, puoi fare in modo che specifiche pagine di interesse vengano indicizzate più rapidamente da Google, con un conseguente aumento del traffico e delle conversioni.

Tuttavia, è spesso opportuno affidarsi a veri esperti del settore, con esperienza e conoscenze avanzate in questo ambito: se desideri aumentare la visibilità del tuo sito web, non esitare a contattare MM ONE! Un team di esperti e professionisti saprà supportati con una strategia SEO integrata e assolutamente personalizzata per l’ottimizzazione del tuo sito per i motori di ricerca.

Altri post che potrebbero interessarti

Marketing alla moda: scopri cosa può fare il Digital Inbound Marketing per il Fashion!

Vuoi prenotare un appuntamento?

Fissalo in base alle tue esigenze, Andreas è a tua disposizione!

IL TUO PERCORSO COMINCIA CONTATTANDOCI

Inviaci un messaggio scrivendoci i tuoi obiettivi.