L’Italia è uno tra i paesi di più antica vocazione turistica, in cui quest’ambito rappresenta uno dei pilastri fondamentali dell’economia nazionale. Il nostro Paese vanta infatti un patrimonio artistico e naturale con pochi eguali al mondo: siamo i primi per numero di siti riconosciuti come Patrimonio dell’Umanità. A questo proposito, nel 2019 il Turismo rappresentava il 5,5% del PIL dando lavoro a circa 1,5 milioni di persone.
Purtroppo, i due anni di Pandemia hanno causato un crollo del settore con dei brevi barlumi di ripartenza durante l’estate 2021, in cui si è registrato un aumento delle prenotazioni per i voli aerei e per gli hotel rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Tutto ciò non è sufficiente per ritornare ai dati del periodo pre-pandemia, addirittura le previsioni dell’Enit hanno anticipato che ci sarà un ritorno su scala globale del Turismo solo nel 2023. Ciò detto, non è possibile rimanere in attesa ma è necessario che gli attori del settore turistico strutturino la propria offerta e conducano la gestione del proprio Business secondo solide strategie di marketing territoriale, affiancate da opportuni strumenti operativi. Il Turismo Digitale è la soluzione!
DIGITAL INBOUND MARKETING
Stiamo parlando del Digital Inbound Marketing, che mai come ora risulta essere una strategia indispensabile per condurre il Turismo verso terreni più sicuri!
Al contrario dei vecchi metodi di marketing, il Digital Inbound Marketing si concentra principalmente sulla creazione di contenuti di qualità personalizzati in base agli interessi di ciascun utente, in grado di attrarli verso l’azienda e i suoi prodotti, convertirli in clienti, chiudere la vendita e fidelizzarli nel tempo.
Affinché tutto ciò funzioni, è necessario che tutti gli strumenti utilizzati siano in totale armonia tra loro. Ecco, quindi, quali sono gli elementi fondamentali su cui puntare nel 2022 per essere in prima linea durante la fase di ripresa del settore turistico:
SITO WEB ISTITUZIONALE
La realizzazione di un sito web è assolutamente indispensabile per avere una presenza online valida. Deve essere personalizzato in base al particolare tipo di attività svolta, o di esperienze proposte ai clienti.
ATTIVITA’ SEO
La SEO (Search Engine Optimization) è l’unico metodo per fare in modo che un sito web sia reperibile online. Si occupa di una grande varietà di attività: dallo sviluppo di contenuti, alla definizione della struttura del sito, fino allo studio su come impostare ogni pagina per favorire la navigazione e invogliare l’utente a cercare un contatto.
SOCIAL MEDIA
I Social Media rappresentano un bacino d’utenza veramente vastissimo, dato che ormai la quasi totalità delle persone possiede almeno un profilo social. Essere presenti, quindi, su queste piattaforme è fondamentale per attrarre gli utenti pubblicando i giusti contenuti.
SPONSORIZZAZIONI
Le sponsorizzazioni, ossia gli investimenti pubblicitari, sui social network offrono delle grandi possibilità in termini di inserzioni. Ad esempio, Facebook e Instagram garantiscono una spesa contenuta che si trasforma in una vasta attività di promozione grazie all’enorme numero di utenti collegati.
CONTENUTI VIDEO
Le foto, ma ancora di più i video, sono mezzi sempre più importanti per aiutare gli utenti ad immergersi completamente in un particolare ambiente o realtà e coglierne tutti i punti di forza.
BLOG
Creare un blog, relativo alla propria attività o struttura turistica raccontando dei punti di forza o delle esperienze riservate ai clienti, stimolerà la curiosità degli utenti ad approfondire la conoscenza e magari anche a convertirsi in clienti.
MARKETING AUTOMATION
Coinvolgere gli utenti con una comunicazione su misura per trasformarli in clienti non è mai uno spreco di tempo. Anzi, porta molti più risultati di un messaggio standardizzato e uguale per tutti! Ma, come è possibile creare comunicazioni personalizzate e incentrate sui gusti, gli interessi, l’età e la provenienza dei diversi utenti? Tramite la Marketing Automation, che permette di seguire le azioni dei clienti online pianificando un’offerta personalizzata a partire dal loro comportamento. Tutto ciò farà sentire ogni cliente davvero unico ed importante.
Le opportunità che scaturiscono dalle strategie Inbound integrate ai più affinati strumenti digitali sono davvero enormi, soprattutto per il settore turistico che attualmente ha assoluta necessità di ripresa.
Vuoi orientarti con maggior sicurezza nel percorso del Digital Inbound Marketing? Siamo qui per te! Scarica qui la nostra Guida Digital per il Turismo 2022!