Proveniamo da anni ricchi di cambiamenti, che hanno rivoluzionato il modo di fare business. E il 2023 sarà un anno decisivo!
Se il 2022 ha visto l’emergere di un panorama competitivo estremamente affollato e incerto, dai grandi ritardi, dal rincaro dei prezzi e dall’acquisizione di lead dalla qualità inferiore, il 2023 vuole essere l’anno del riscatto, in cui superare i propri obiettivi di vendita attraverso il perseguimento delle nuove strade digitali!
Come previsto da Statista, il valore del commercio elettronico per il mercato B2B supererà 1,8 bilioni di euro entro il 2025!
Sempre più aziende scelgono infatti di spostare il proprio budget dal marketing tradizionale a quello digitale, proprio perché più facile da tracciare e valutare per il potenziamento delle performance. Nuovi siti web per aziende B2B e profili social di queste attività nascono ogni giorno e, con essi, vengono attivate tutte quelle strategie digitali utili a supportare questa tipologia di progetti.
Scarica la Guida 2023 per il mercato B2B e scopri quali saranno gli strumenti di Digital Marketing che meglio potranno guidarti verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi di business!
Nel frattempo, ecco alcune anticipazioni!
SEO
Gli attori intorno al tavolo – anche in tema di vendite B2B – sono sempre di più. I potenziali acquirenti tendono infatti a compiere molteplici ricerche sul web prima di completare effettivamente un acquisto.
Il 93% delle esperienze online inizia con una ricerca su Google e i risultati di ricerca nelle prime posizioni della SERP di Google ottengono una percentuale di click circa del 37%!
La SEO aiuta infatti gli utenti a trovarci e riconoscerci. Rendendo appetibile un sito e i suoi contenuti non solo agli utenti ma anche all’algoritmo dei motori di ricerca, posizionando il sito B2B nelle prime posizioni della SERP. La SEO, quindi, continuerà a rappresentare un’attività fondamentale per l’incremento dei margini.
Scopri come nella Guida 2023 per il mercato B2B
SOCIAL MEDIA MARKETING
No, i Social Media non servono solo a passare il tempo! Finché un crescente numero di utenti passerà quel tempo sui Social, sarà possibile attrarne un buon numero con una corretta attività di creazione di contenuti e attraverso la scelta della giusta piattaforma. Certo, occorre una buona strategia di content marketing per il B2B se vogliamo sfruttare al 100% il potenziale dei social media.
I potenziali acquirenti B2B utilizzano infatti così i social media:
- Il 46% li usa per conoscere nuove soluzioni disponibili
- Il 40% li usa per confrontare diverse soluzioni nel mercato
- Il 35% li usa per cercare informazioni prima di completare un acquisto
I Social Media garantiscono un contatto preferenziale che permetterà al tuo pubblico di rivolgersi direttamente a te, avviando dialoghi e scambi di valore.
Scopri come nella Guida 2023 per il mercato B2B
ADVERTISING
Le attività di Advertising, sia sui motori di ricerca che sui social, continueranno a rappresentare un validissimo strumento per il potenziamento delle attività organiche! Grazie ai contenuti personalizzati e alle creatività dinamiche sarà possibile raggiungere l’utente giusto, al momento giusto e con il contenuto giusto.
ATTENZIONE PERÒ: CESSERÀ LA CONDIVISONE DEI COOKIE?
Il 70% degli inserzionisti teme un ridimensionamento dei risultati a causa dell’eliminazione dei cookie.
I professionisti del marketing digitale devono cercare soluzioni nuove e alternative per ovviare a queste limitazioni sulla privacy, così da tracciare i dati e monitorare il comportamento dei propri utenti in modo efficace.
Scopri come nella Guida 2023 per il mercato B2B
MARKETING AUTOMATION
Tra gli obiettivi della Marketing Automation per il 2023 ne emerge uno in particolare: si tratta proprio della Retention!
Fidelizzare e mantenere i clienti acquisiti diventa l’obiettivo principe per le Digital Strategy del 2023, che vedranno un rafforzamento delle attività di up-selling e cross-selling.
Grazie all’integrazione di evoluti CRM e tool di sales intelligence, sarà possibile raggiungere in modo efficace i dirigenti e i responsabili delle decisioni nelle aziende.
All’interno della Guida 2023 per il mercato B2B potrai trovare tanti altri trend e insight per questo nuovo anno: dall’analisi dei potenziali consumatori all’omnicanalità, alle potenzialità della Marketing Automation e dell’automatizzazione, fino alla grande e preziosa risorsa che è ancora rappresentata dai dati.