Chi opera o comunque è pratico del mondo del Digital Marketing si è sicuramente imbattuto un’infinità di volte nelle espressioni Lead Generation e Lead Acqusition. Ciò accade perché le potenzialità di queste due attività sono molto ampie, tanto da risultare uno dei main topic del settore. Il problema sorge, però, quando si inquadrano queste operazioni digitali in maniera confusa, spesso in maniera interscambiabile, quasi fossero sinonimi.
Nel prossimo evento MM ONE Academy del 15 Ottobre ci occuperemo di fare chiarezza sulla corretta interpretazione di questi concetti, tra loro certamente affini ma nient’affatto identici, accompagnando la loro precisa definizione a ulteriori temi fondamentali nel complesso di una strategia di Digital Inbound Marketing ben condotta, ovvero quelli del Customer Journey Path, del Conversion Rate, della Lead Source, delle MQL (o Marketing Qualified Lead) e delle SQL (ovvero Sales Qualified Lead).
Una piccola anticipazione? Certamente!
· Con Lead Generation si può intendere il processo di conversione di un semplice utente che naviga nel web ad una lead, attraverso mirate azioni di targetizzazione, di presidio dei canali anche tramite ADV, di ottimizzazione di landing page e in generale di attività CRO (Conversion Rate Optimization, in italiano Ottimizzazione del tasso di conversione). Un esempio è la Lead Generation su Facebook, che permette di espandere la propria base di clienti nel mondo digitale, costruendo relazioni durature e incrementando il tasso di conversione.
· Con Lead Acquisition facciamo invece riferimento ad uno specifico affiancamento delle tecnologie MM ONE Group alle strategie del Digital Inbound Marketing, in grado di identificare, in termini di settore di appartenenza, l’utente entrato in contatto con il sito, e di individuare i canali di comunicazione attraverso i quali l’utente stesso ha interagito con il brand prima ancora di aver stabilito un effettivo rapporto con il sito aziendale, magari attraverso la compilazione di un modulo contatti o il download di un file.
Si tratta di una prima distinzione generale, perché, come accennato prima, la questione è molto più ampia e ricca di sfumature: ed è proprio in questo vasto orizzonte che gli specialisti del Digital Inbound Marketing riescono a trovare grandi opportunità di sviluppo del Business!
E allora cosa aspetti? L’evento MM ONE Academy del 15 Ottobre è il primo passo per orientarsi con sicurezza in un percorso di Digital Transformation!