Non ci sono formule magiche per creare una campagna Ads di successo, purtroppo, ma nel mondo in costante evoluzione del digital marketing ci sono alcune regole fondamentali da seguire per assicurarsi che la propria attività di advertising abbia successo.
Scopriamo assieme i pilastri che sostengono ogni campagna Ads.
1. CONOSCERE IL PUBBLICO DI RIFERIMENTO
Quando si struttura una Campagna Ads è fondamentale conoscere bene il pubblico a cui ci si vuole rivolgere. Lo studio delle Buyer Personas, cioè il nostro cliente tipo, è fondamentale nella definizione di una campagna online e offline. Avendo bene in mente il nostro pubblico di riferimento il messaggio che creeremo sarà efficace e adatto al target che vogliamo raggiungere.
Quando si analizza il pubblico di riferimento per la nostra attività di advertising è importante concentrarsi su un solo segmento di pubblico; cercare di raggiungere più pubblici diversi con un’unica campagna, sarebbe impossibile e controproducente.
Per definire le Buyer Personas analizziamo l’età, il genere, la zona geografica e diversi dettagli personali come il lavoro, gli hobbies, gli interessi.
Ora che conosciamo benissimo il nostro pubblico possiamo iniziare a creare i contenuti!
2. SCEGLIERE I GIUSTI MEDIA
Il mondo del digital marketing ci offre molti strumenti diversi per attuare la nostra campagna ADS, e per questo bisogna prestare particolare attenzione a scegliere quello giusto. Quando si parla di advertising ci vengono subito in mente Google Ads e Facebook Ads, ma, in base al pubblico che vogliamo raggiungere, si possono affiancare molti social media e strumenti diversi come l’e-mail marketing. La scelta dei canali su cui veicolare le nostre inserzioni dipende sempre dal pubblico che vogliamo raggiungere: pubblici diversi risponderanno meglio a media diversi e stimoli diversi.
3. SPAZIO ALLA CREATIVITÀ
Dopo aver deciso il pubblico che vogliamo raggiungere e i canali che vogliamo utilizzare, è importantissimo creare contenuti creativi che siano in linea sia con il pubblico sia con la piattaforma in cui verranno pubblicati. La creatività è importante, ma deve essere sempre adeguata alla piattaforma di riferimento.
La regola fondamentale da seguire quando si crea un contenuto è semplice: produrre contenuti di qualità! Creiamo contenuti di qualità quando aiutiamo i nostri clienti a risolvere un dubbio e a trovare quello che stanno cercando. Quindi diamo spazio alla creatività e alle idee proponendo al pubblico materiale utile con cui sarà contento di interagire.
4. QUANTO DEVO SPENDERE?
Quanto costa una campagna? Questa è spesso la prima domanda che viene fatta dal cliente prima di avviare un progetto di digital advertising. La risposta è: dipende. Non c’è un budget fisso o consigliabile quando si parla di advertising online, e ci sono diverse variabili da prendere in considerazione: settore in cui si opera, prodotti o servizi che vengono offerti e competitività. Sicuramente investire budget troppo bassi non aiuterà a raggiungere risultati importanti, allo stesso modo investire budget molto alti non sempre porta l’effetto sperato, soprattutto se non è stato definito il target giusto per la campagna.
5. L’IMPORTANZA DEI DATI
Uno step fondamentale nella gestione di una campagna ADS è l’analisi dei risultati, e benché sia l’ultimo della nostra lista, non è l’ultimo passaggio da fare. Monitorare i risultati diventa indispensabile quando la campagna è ancora attiva, così da valutare se sta dando i risultati che ci eravamo prefissati. Se così non dovesse essere, è necessario modificare la campagna cercando di indirizzarla verso il giusto target, e i dati che abbiamo accumulato saranno la base da cui partire per “rimettersi in carreggiata”.
A fine campagna un report finale sarà d’aiuto sia per capire se i risultati sono stati raggiunti e in che percentuale, sia come impostare le campagne future. Ogni informazione diventa preziosa per affinare ancora di più l’efficacia delle campagne che faremo in futuro.
Che stiate lavorando ad una strategia SEA o vi occupiate di Facebook Advertising, seguire queste semplici ma fondamentali regole vi aiuterà a non perdere mai il focus delle vostre attività di ADS e a creare campagne vincenti!