Centralino +39 0421 65261 | Commerciale: +39 0421 1706269

ITA

 
[shortcode-gtm4wp]

Content Marketing: qualità e quantità del traffico organico

Tutti noi vogliamo più traffico quando si tratta di un sito web. Che si tratti di un e-commerce, di un sito di servizi o di consulenza: l’obiettivo primario di ogni sito web è avere del traffico, di qualità, all’interno. Ma il traffico non arriva da solo: quest’ultimo si crea e si potenzia giorno dopo giorno con vari fattori che consentono di aumentarlo. Tralasciando il traffico a pagamento, la tipologia di traffico sulla quale val la pena concentrarsi è sicuramente quello organico. Ma partiamo dalle basi.

CHE COS’È IL TRAFFICO ORGANICO?

Il termine traffico organico si riferisce alle visite al sito che arrivano direttamente tramite i motori di ricerca.

Aumentare il traffico organico è sicuramente un’esigenza fondamentale per chiunque abbia un sito web e le azioni da compiere per supportare questo obiettivo sono molteplici. Il cuore della strategia per massimizzare il traffico organico dipende però principalmente da un’unica cosa: il contenuto. Il Content Marketing di fatto è la base per attirare i visitatori all’interno del proprio sito web e, ad oggi, risulta essere impensabile ottenere successo in termini di traffico qualificato senza una strategia di Content Marketing.

CONTENT MARKETING STRATEGY PER AUMENTARE IL TRAFFICO ORGANICO

Sviluppare una Content Marketing Strategy per massimizzare il risultato relativo all’aumento del traffico organico del sito è fondamentale ma richiede precisione e attenzione. Definire i contenuti corretti per i tuoi utenti, ma soprattutto utili, non è così facile. Produrre e pubblicare contenuti di qualità per il proprio blog o per il proprio sito necessita di numerose conoscenze approfondite in merito al mercato di riferimento, al proprio posizionamento e soprattutto in riferimento al proprio target.

ANALISI DELLE BUYER PERSONAS

Per sviluppare una strategia di Content Marketing in grado di aumentare il traffico organico, è necessario cominciare con lo studio dei clienti tipo a cui si vuole mirare e ai quali si mira a vendere i propri prodotti o servizi. Le domande primarie da farsi nell’identificazione delle buyer personas sono:

  • chi sono;
  • dove sono;
  • qual è la loro età;
  • di che genere sono;
  • quali sono le necessità e le problematiche che vogliono gestire;
  • quali sono i loro desideri;
  • quale bisogno hanno;
  • che difficoltà incontrano nella vita di tutti i giorni.

Sviluppare contenuti che tengono conto di queste informazioni ti permetterà di offrire articoli, video, webinar o qualsiasi altro tipo di contenuto di valore per il tuo target di riferimento che sarà interessato a consumarli in maniera del tutto spontanea proprio perché starai rispondendo a un loro bisogno.

CONTENUTI DI VALORE E APPROCCIO INBOUND

Una volta analizzate, studiate e comprese le proprie buyer personas è indispensabile intercettare notizie e tendenze del settore di riferimento. Una volta effettuate tutte le considerazioni necessarie lo step successivo sarà quello di sviluppare, produrre e condividere contenuti di valore e adatti tanto al mercato quanto alle proprie buyer personas. Come farlo? Principalmente attraverso attività come la SEO On-Site e Off-Site (per cui puoi valutare una consulenza SEO) attività di blog e social media marketing, e soprattutto con attività di social advertising e Marketing Automation che ti permettono innanzitutto di segmentare in maniera corretta il pubblico, alimentarlo e affiancarlo nell’intero processo.

NON SOLO QUANTITÀ, MA ANCHE QUALITÀ

Ebbene sì. Non serve solo sviluppare buoni contenuti e riuscire ad aumentare il traffico organico nel proprio sito. La quantità di fatto senza la qualità non è nulla. Imparare ad osservare e misurare i risultati è fondamentale sin dall’inizio dell’avvio della Content Strategy, cosa che darà la possibilità di comprendere se la strategia sta effettivamente funzionando e dove è necessario intervenire per risolvere eventuali problemi. La qualità del traffico organico può essere determinata da tre metriche principali:

  • Frequenza di rimbalzo: è la percentuale di utenti che accede al sito e lo abbandona senza aver compiuto nessuna azione.
  • Pagine/sessione: è il numero di pagine che mediamente un utente visita durante una singola sessione al sito, dunque quanti contenuti di media visita.
  • Durata media visita: è la durata media di una sessione.

Ora hai certamente capito che per aumentare il traffico organico del proprio sito è fondamentale sviluppare una strategia di Content Marketing efficace che sviluppi non solo quantità, ma un traffico di qualità. Il team di MM ONE è a tua disposizione per comprendere i tuoi bisogni ed i tuoi obiettivi e sviluppare a quattro mani un percorso che determini il raggiungimento di questi ultimi. Scopri di più!


Altri post che potrebbero interessarti

Video Marketing: perché il video è il contenuto vincente per lo storytelling della tua azienda

Vuoi prenotare un appuntamento?

Fissalo in base alle tue esigenze, Andreas è a tua disposizione!

IL TUO PERCORSO COMINCIA CONTATTANDOCI

Inviaci un messaggio scrivendoci i tuoi obiettivi.