In questo ultimo anno ancora in corso gli e-commerce hanno avuto una crescita strabiliante: complici le chiusure generalizzate, gli store online e i marketplace hanno acquisito sempre più peso sulla scena economica mondiale. E il trend è chiaro: sempre più persone fanno i propri acquisti online per le merci più disparate, prima tra tutte l’elettronica di consumo, seguita da categorie in forte crescita, prima prevalentemente acquistate in presenza, come abbigliamento, integratori e viaggi.
Questa è la ragione per cui il Black Friday del 2020, come tutto il periodo pre festività che lo seguirà, segnerà, probabilmente, nuove vette di guadagni per chi saprà ritagliarsi la propria fetta di mercato. La tua Azienda è pronta a sfruttare l’enorme potenziale rappresentato dalla combinazione di crescita degli e-commerce e l’inizio del periodo in cui i consumatori acquistano di più?
Sapevi che nell’ultimo anno oltre 30 milioni di utenti solo in Italia hanno effettuato almeno un acquisto online? Ne consegue che avere un proprio e-commerce dove vendere e distribuire i propri prodotti o servizi rappresenta, oggi, un passo indispensabile nella strategia di vendita di una qualsiasi azienda. Ma non basta avere un sito web con integrata la funzionalità di vendita per poter essere competitivi nel mercato online: MM ONE ha preparato una guida per dare gli spunti più interessanti alle aziende che vogliono avere un e-commerce di successo in grado di risaltare tra la concorrenza.
Il primo tema da affrontare, valido non solo in tema e-commerce ma, più in generale, nel completo panorama economico è comprendere in che modo la domanda si sia evoluta nel corso del tempo. In Italia, circa il 28% dei consumatori fa uso di strumenti offline e online agilmente per reperire informazioni durante il processo di acquisto e il numero è in costante, vertiginosa crescita.
Oggi i consumatori sono estremamente attenti e ricercano costantemente informazioni in relazione ai servizi e ai prodotti con cui ogni giorno entrano in contatto mentre navigano sul web o sul loro social preferito. Nel 2020, l’88% della popolazione italiana sopra i 14 anni, oggi, effettua ricerche sul web e fa abitualmente uso di e-commerce e marketplace: stiamo parlando di un pubblico di 52,7 milioni di persone! Individua il tuo target e agisci!
Il Customer Journey Path, ossia il percorso che ogni consumatore percorre dall’awareness fino all’acquisto vero e proprio e oltre, è caratterizzato da circa 140 tappe, ognuna delle quali rappresenta un’occasione per le aziende di farsi notare e influenzare il processo di acquisto: è proprio durante il suo percorso che un consumatore valuta tutte le sue possibilità e le valuta attraverso una ricerca sempre più approfondita e capillare fatta di recensioni su siti di settore, opinioni di altri consumatori, visite sui siti dei produttori e così via.
Lo scopo è essere presenti proprio durante quel percorso, essere a disposizione del consumatore nella maggior parte delle tappe per fornirgli tutte le informazioni di cui ha bisogno. Ma essere presenti non basta, è necessario farlo nel modo più corretto. I tuoi consumatori quali piattaforme utilizzano per raccogliere informazioni? Sono consumatori che leggono recensioni sui siti di settore o guardano videorecensioni su YouTube? Quanto conosci la tua Buyer Persona? Sai di cosa ha bisogno, cosa cerca e come lo cerca per far fronte alle proprie necessità e alle proprie esigenze?
Inoltre, accogliere l’audience su un sito di qualità, facile e piacevole da navigare, è ulteriore fattore di importanza cruciale ai fini del successo del tuo e-commerce. L’intero processo deve essere divertente e appagante, deve far vivere un’esperienza positiva che il consumatore vorrà ripetere appena possibile.
Gli step per avere un e-commerce in grado di performare al massimo durante il Black Friday sono vari e vanno curati nei minimi dettagli. Sei pronto a dare alla tua piattaforma di vendita online lo slancio che merita? MM ONE è qui per te!
Non perdere la nostra guida! Scaricala e inizia subito a potenziare il tuo e-commerce!