Google ADS per Hotel
Google Hotel Ads: cos’è, come funziona e perché scegliere MM ONE
Le risposte che stai cercando
Prima di parlare di campagne sulla rete di ricerca e dei suoi specifici strumenti, è importante inquadrare la portata di Google: si tratta oggi del motore di ricerca utilizzato da ben il 90% degli utenti italiani per cercare informazioni su prodotti o servizi, ma anche per informarsi in generale su temi di varia natura e interesse, piuttosto che sulle stesse mete in cui andare in vacanza!
È proprio per quest’ultima tipologia di ricerca che entra in gioco Google Hotel Ads, lo strumento messo a disposizione direttamente da Google per far crescere la visibilità e le prenotazioni delle strutture alberghiere, mettendo in luce i relativi annunci tra i risultati in SERP. Ma come funziona più tecnicamente? Cerchiamo di iniziare da un esempio concreto.
Ti sarà sicuramente capitato di cercare su Google un hotel e la sua località. Ecco, a questa ricerca, e nella maggior parte dei casi, compare un elenco completo di hotel con i prezzi e la disponibilità delle camere accanto; alcune volte, appare anche qualche offerta, sconto o promozione. Quello che forse fino ad oggi ancora non sapevi è che, dietro a queste comparazioni, c’è un intero mondo chiamato Google Hotel Ads.
Cerchiamo quindi di capire più nel dettaglio cos’è e come funziona Google Hotel Ads, approfondendo come gli albergatori possono sfruttare al meglio questo canale con strategiche campagne di digital marketing per far crescere i ritorni della propria struttura.
Cos'è Google Hotel Ads?
Google Hotel Ads è un programma che consente agli hotel di inserire le proprie camere su Google.com, in modo tale che i viaggiatori possano comparare i prezzi presenti sulle piattaforme OTA e verificarne la disponibilità.
Si tratta di un ottimo modo per gli hotel di aumentare la propria visibilità online e attirare più clienti. È importante notare che Google non fa pagare gli hotel per questo servizio. Piuttosto, gli hotel pagano una commissione a Google ogni volta che qualcuno prenota una camera attraverso il loro annuncio.
Come funziona Google Hotel Ads?
Google Hotel Ads è un nuovo modo per gli hotel di pubblicizzare le proprie camere e tariffe su Google. Con questo strumento, il tuo hotel apparirà in modo speciale su Google Maps e nei risultati di ricerca quando le persone cercano alberghi nella tua destinazione.
Quando i viaggiatori cercano un hotel con disponibilità nella tua città su Google, vedranno il nome, la posizione e le tariffe del tuo hotel. Potranno anche vedere le foto della struttura, leggere le recensioni di altri viaggiatori e prenotare una camera direttamente da Google.
Ma tutto questo è disponibile anche con le normali campagne di Google Ads. La vera novità di Google Hotel Ads consiste nel suo agire da comparatore di prezzi e nel rendere più veloce il processo di acquisto. Ai viaggiatori sarà sufficiente cliccare sull’offerta desiderata, presente nel pack o in Google Maps, per essere trasportati all’interno del booking engine di Google, dove potranno prenotare direttamente la camera.
Per poter utilizzare questo servizio pubblicitario, la tua struttura turistica dovrà soddisfare due requisiti essenziali:
- Avere una scheda Google My Business compilata in maniera corretta
- Dotarsi di un booking engine partner di Google
MM ONE Group può aiutarti a soddisfare il secondo punto e a creare la tua strategia di digital marketing per il turismo. Grazie a Booking ONE, il nostro booking proprietario, siamo partner di integrazione in Google Hotel Ads.
Risultati di ricerca
Quando un viaggiatore sta cercando un posto dove soggiornare, di solito digita su Google le parole “Hotel a (città)”. A questo punto il motore di ricerca deve restituirgli i risultati migliori. Per farlo, utilizza gli annunci e i risultati organici che premieranno le migliori strategie di SEO per hotel.
Tuttavia, per fornire un servizio migliore agli utenti che viaggiano, Google crea una scheda apposita (di solito a lato) per consentire ai viaggiatori di comparare i prezzi e verificare le disponibilità. È questa la scheda generata grazie a Google Hotel Ads.
Google Maps
In parte all’elenco delle camere disponibili, spesso appare anche una mappa geolocalizzata. In questa noterai che le camere sono rappresentate da un’apposita icona e che Google Maps indica anche i prezzi.
Questa funzione è utile per intercettare i viaggiatori che preferiscono prenotare già in loco, o coloro che decidono di fermarsi in città all’ultimo momento.
Costi
Le commissioni di Google Hotel Ads sono le spese addebitate da Google per le prenotazioni alberghiere effettuate tramite il programma. La commissione è una percentuale del valore totale della prenotazione e varia a seconda del Paese in cui viene effettuata la prenotazione.
I costi delle campagne in questo canale di marketing possono essere di due tipologie, a tua libera scelta.
- Costo per Click (CPC): pagherai una percentuale nel momento in cui un utente cliccherà sull’offerta della tua camera
- Costo per Soggiorno: pagherai una percentuale concordata solo quando il viaggiatore prenoterà il soggiorno presso il tuo albergo.
Quando un viaggiatore prenota una camera d’albergo tramite Google Hotel Ads, vedrà il prezzo totale del suo soggiorno, comprese eventuali tasse e spese. La commissione sarà chiaramente indicata come voce separata nella fattura.
Perché fare Google Hotel Ads con MM ONE? Google Connectivity Partner
Attivare annunci ad hoc tramite Google Hotel Ads permette ai gestori delle strutture alberghiere di mostrare informazioni aggiornate e in tempo reale sulle disponibilità e tariffe del proprio hotel. Si tratta di annunci che, grazie ad una possibilità di targhettizzazione altamente dettagliata, riusciranno a raggiungere quegli utenti più potenzialmente interessati ad acquistare l’offerta.
Come hai letto poi nei requisiti, per poter accedere ai servizi di Google Hotel Ads, è necessario dotarsi di un booking engine che sia partner di Google e che sia installato sul sito del tuo albergo.
MM ONE non è solo dotato di un booking proprietario (Booking ONE) ma da moltissimi anni è anche Google Connectivity Partner certificata. Questi riconoscimenti sono valsi il diritto ad essere una delle prime 6 agenzie in Italia ad ottenere il permesso di utilizzare Google Hotel Ads.
Quali vantaggi otterrai usando Google Hotel Ads con MM ONE?
Come per tutte le consulenze in materia Google Ads, scegliendo MM ONE per la tua strategia su Google Hotel Ads potrai ottenere:
- Gestione della scheda Google My Business
- Booking engine certificato e partner di integrazione in Google Hotel Ads
- Gestione aspetto tecnico dell’integrazione e correttezza del flusso delle informazioni inviate a Google (sulle caratteristiche della struttura e disponibilità delle camere)
- Strategia di advertising integrata con la SEO e la Marketing Automation per hotel
Affidati a un'agenzia professionale per le tue campagne con Google Hotel Ads: scegli MM ONE!
Con una lunga esperienza nel settore alberghiero, MM ONE e il suo team di esperti professionisti è in grado di comprendere e rispondere alle singole e particolari esigenze di ogni struttura, offrendo non solo un booking engine partner di Google, ma anche guidando i propri clienti nella creazione di strategiche campagne di digital marketing.
Vuoi sfruttare tutte le potenzialità di Google per la tua struttura ricettiva? Contattaci per avere subito una consulenza gratuita!