L’innovazione corre online e gli ultimi trend sono indiscutibili: oltre l’89% degli utenti effettua ricerche online prima di acquistare e sempre più utenti scelgono il web per fare i loro acquisti. E il trend non cambia nemmeno quando parliamo di gioielli: gli e-commerce non sono mai stati tanto scintillanti!
Commercializzare gioielli online attraverso un proprio e-commerce non solo permette di intercettare la domanda sempre crescente di acquisti online, ma consente anche di penetrare con più facilità i mercati esteri. Le esportazioni di gioielli smuovono un tesoro pari a 1,26 miliardi di euro e non cogliere questa opportunità sarebbe un vero spreco.
Ma come approcciarsi all’online senza rischiare di avere un e-commerce che non fattura? Il primo step è sicuramente identificare la tua Buyer Persona per comprendere qual è il tipo di pubblico a cui vuoi rivolgerti. In seconda battuta, è bene strutturare una Digital Strategy secondo il paradigma del Digital Inbound Marketing che tiene conto delle diverse attività per poter ambire a una presenza online di successo.
Sì, perché avere alla base una solida strategia fatta di precise attività da condurre per attirare l’utenza verso il tuo Brand è fondamentale per poter iniziare a fatturare e a rendere il tuo e-commerce davvero performante. Attraverso un’attenta pianificazione di attività SEO, Social e Adv il tuo e-commerce sarà in grado di farsi raggiungere dai segmenti di pubblico più importanti per il tuo Business e sarà in grado di contribuire al fatturato generale della tua Azienda.
Abbiamo messo a punto questa guida proprio per indirizzarti verso la migliore impostazione di una Digital Strategy di successo, spiegandoti, nel contempo, l’utilità e il fine di ogni singola attività così che tu possa comprenderne il valore e l’importanza.
Scarica la guida e, se dovessero nascere dubbi, noi siamo qui per rispondere a ogni tua domanda!