Nel corso del 2020 il settore alimentare ha retto con una crescita dell’export del +0,1% ma è sul web che il Food ha visto una vera e propria impennata degli acquisti con il +70% in termini di valore, raggiungendo i 2,7 miliardi di euro. Inoltre, è stata rilevata una crescita di mezzo punto percentuale sull’incidenza degli acquisti online rispetto agli acquisti totali che raggiunge l’1,6%.
La tendenza dei consumatori nel fare la spesa e acquistare prodotti online incorona lo smartphone come principale device di acquisto e mostra chiari indicatori di crescita sia in termini di ordini (+21%), sia in termini di scontrino medio (64€ contro i 50€ del 2019).
L’importanza degli strumenti Digital è già stata colta dai grandi marchi della GDO che hanno saputo cogliere le enormi opportunità di un segmento in forte crescita. Anche gli organizzatori di Cibus, il forum annuale del settore Food, hanno investito nello sviluppo di app e piattaforme per permettere a Buyer e espositori di consultare materiale, prendere e mantenere i contatti, dimostrando ulteriormente quanto un’evoluzione Digital sia il prossimo step da intraprendere.
MM ONE ha realizzato questa guida proprio per dare le informazioni più importanti e i consigli più utili per capire come affacciarsi al mondo Digital e come cogliere le opportunità di questa fetta di mercato in espansione.
Scarica la guida dedicata al settore Food!