DEL CLIENTE
La nostra ampia selezione di articoli professionali per la pesca necessitava di una veste web intuitiva ed efficace. Obiettivo raggiunto
SOLUZIONI
Quello della pesca è un universo ricco di mille sfaccettature e diramazioni, e a livello di attrezzatura questo si traduce in un vero e proprio mosaico di canne, mulinelli, esche, abbigliamento e altri accessori, declinati per categorie, specialità, materiali, marchi produttori e ulteriori specifiche tecniche.
SportSile, azienda del trevigiano con ormai una notevole storia alle spalle, è in questo settore senza dubbio un’autorità, per competenza, professionalità ed ampiezza dell’offerta, sia nel negozio fisico che nello store online.
La collaborazione che abbiamo sviluppato con questa realtà imprenditoriale si è concretizzata nella realizzazione di un nuovo sito web, curato in termini di interfacciamento ed esportazione ordini verso il gestionale del cliente, e nello sviluppo di intense attività di Digital Inbound Marketing.
Durante questo percorso sono state intraprese precise iniziative di incremento di visibilità e riconoscibilità del Brand, volte ad ampliare Brand Awareness e conversioni.
L’e-commerce integrato nel nuovo sito di SportSile è stato realizzato in Magento 2. La piattaforma permette di ampliare offerte e possibilità di acquisto ed è, inoltre, collegata al gestionale di SportSile che permette la gestione automatizzata per quanto riguarda catalogo prodotti, magazzino e anagrafiche clienti.
Ma non solo, mirate strategie in ottica SEO per l’ottimizzazione del posizionamento nei risultati dei motori di ricerca e un’opera di meticolosa attenzione alla qualità dei testi Onsite, anche in termini di lessico specifico.
Traffico Organico Medio
negli ultimi 3 anni
Parole Chiave
in prima pagina di google.it
Mail Marketing
open rate mail
“Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata.”