La diffusione dei dispositivi mobile e la massiva connessione al Web in mobilità ha cambiato radicalmente il comportamento di ricerca degli utenti.
Un utente mediamente accede alla rete da Smartphone per quasi 2 ore al giorno e lo fa utilizzando lo strumento in maniera completamente nuova rispetto alle modalità di navigazione da desktop. Tramite i dispositivi mobile i consumatori soddisfano immediatamente i loro bisogni.
Google definisce 4 “momenti che contano” per soddisfarre tali bisogni:
- “I-want-to-know moments”: voglio informarmi
- "I-want-to-go moments”: voglio andare
- “I-want-to-do moments”: voglio fare
- "I-want-to-buy moments”: voglio acquistare
Secondo un’indagine Google-Ipsos in Italia si usa lo Smartphone quando si vuole o si ha bisogno di qualcosa. In particolare:
Comprendere contesti e intenzioni dei consumatori è fondamentale per pianificare come e quando comunicare con loro.
La pianificazione di una strategia marketing per il mobile, il cosiddetto Mobile Marketing, ha proprio l’obiettivo di intercettare l’interesse, comunicare e fidelizzare l’utente mobile. Questo tramite comunicazioni pertinenti e che sfruttino al meglio i “momenti che contano”.
In pratica un’azienda per il consumatore deve esserci (“Be There”) nel loro momento del bisogno (“Be Useful”) e velocemente (“Be Quick”).
Per avere un’idea di quel che significa essere presente sempre e immediatamente per l’utente mobile vi consigliano di vedere questo video.
Identificare i bisogni e i momenti dei consumatori e comprendere come e quando comunicare con loro è necessario ma non è sufficiente. Nell’era della multicanalità, dove mondo fisico e mondo digitale si integrano, il mobile è lo strumento di elezione per indurre le persone a fare qualcosa, come ad entrare in un negozio o aderire ad una promozione personalizzata.
Per definire una strategia di Mobile Marketing sono necessarie quindi competenze multidisciplinari che riguardano anche l’aspetto più tecnologico: App, Becon, QrCode sono una parte delle combinazioni tecnologiche per stimolare il contatto con l’utente mobile.
Gli aspetti da considerare sono molti. E gli sviluppi nel settore sono in continuo divenire. Per orientarsi e per sfruttare al massimo le opportunità date dalle evoluzioni del mobile è utile affidarsi ad un Team di lavoro in grado di combinare strategie digital e tecnologia.
MM-ONE Group ti aiuta a pianificare strategie mobile integrate, orientando le attività tra App, Proximity, Social Media, Realtà Aumentata, siti ed email responsive.