In Italia il commercio elettronico ha fatturato nel 2015 28,8 miliardi di €, in crescita del +19% rispetto al 2014. Un fenomeno che identifica nel tempo libero il settore che raccoglie quasi il 47% di tutta l’economica digitale in Italia. Segue a ruota il turismo (30%) e il comparto assicurativo (6%).
Questi sono solo alcuni dei risultati dell’ultima indagine E-Commerce in Italia 2016 realizzata da Casaleggio Associati.
Dallo studio emerge come il commercio elettronico sia un mercato in continua espansione, che vede affacciarsi prepotentemente comparti quali l’alimentare (che cresce del +35%), l’editoria (+25%), il settore moda (+20%) e quello della bellezza (+40%).
Secondo l’indagine, il Mobile diventa prioritario nella strategia E-Commerce delle imprese: non a caso il fatturato online da Mobile genera il 22% del giro d’affari generato dal commercio elettronico.
Tra i trend, crescono i modelli di Business basati sull’accesso e sulla relazione e i programmi fedeltà integrati nelle App, nell’Email Marketing e nel Social Media.
Fonte: Casaleggio Associati
Fonte: Casaleggio Associati