Le conseguenze del lockdown per le PMI venete
Il periodo di lockdown causato dall’emergenza Coronavirus è stato un colpo, bisogna ammetterlo. La vita di tutti ha subito uno stravolgimento senza precedenti. Se il piano della salute e quello della sicurezza sono stati quelli coinvolti più direttamente, non è possibile negare che un colpo altrettanto pesante si è abbattuto sul nostro sistema economico.
Il Veneto è una regione che storicamente fonda le sue basi economiche su un articolato e radicato sistema di piccole e medie imprese, spesso a conduzione familiare. Sono proprio queste che costituiscono la trama fittamente intrecciata di un panorama produttivo sostanzialmente frazionato e l’impossibilità di poter contare sulla stabilità di sistemi industriali sviluppati, del tipo multinazionale, ha fatto riverberare con maggior enfasi l’onda d’urto.
La forte vocazione turistica della regione di Venezia, Cortina, e di tutte le località marittime ha poi approfondito ulteriormente la ferita.
I veneti sono un popolo di lavoratori, si sa, e anche questa volta si rimboccheranno le maniche per rimettersi all’opera ma in questo caso un aiuto era fondamentale. Tutta la scena economica mondiale ha subito –e sta subendo– profonde trasformazioni. I player e le variabili in gioco aumentano esponenzialmente.
A tale scopo la regione ha aperto con nuove risorse il bando per il sostegno all’acquisto di servizi dedicati all’internazionalizzazione.
Si tratta di un’iniziativa volta favorire o rafforzare la presenza delle PMI venete sui mercati internazionali. L’apertura a una scena economica più variegata e competitiva sarà uno stimolo all’ampliamento dei mercati, dei network collaborativi e alla ricerca di risposte produttive spendibili in contesti meno isolati e quindi meno suscettibili di crisi localizzate.
Affermare la propria presenza sullo scenario internazionale apre le porte a un bacino d’utenza più ampio e favorisce la creazione di collaborazioni che strutturano l’attività dell’azienda in maniera più solida e resistente. Contattaci adesso per saperne di più.
Il bando in cifre
I fondi dovranno essere spesi per interventi o azioni realizzati esclusivamente sul territorio veneto e i servizi richiesti, che possono essere di consulenza, assistenza specialistica o servizi esterni, devono essere forniti da un’impresa o un ente registrato e pubblicato nella sezione “Catalogo dei fornitori” sul portale Innoveneto.org.
Per quel che riguarda i servizi con finalità promozionali, come quelli offerti da MM ONE Group, le spese sostenute vanno da un minimo di 10.000 € a un massimo di 20.000 € per singolo intervento, fino a un tetto di spesa massima ammissibile di 50.000 € (80.000€ per consorzi, società consortili, cooperative, contratti di “rete soggetto”), con una percentuale a fondo perduto che arriva al 40%.
I soggetti che potranno fare domanda per l’ottenimento del sostegno, concesso sotto forma di contributo in conto capitale, dovranno essere, naturalmente, micro, piccole o medie imprese con un’unità operativa in veneto e regolarmente iscritte presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per il territorio.
Presentazione Domanda
La domanda potrà essere presentata nei due periodi di seguito indicati:
- La finestra temporale del secondo sportello (periodo dal 12/06 al 9/07) è stata derogata a causa dell’emergenza Covid-19. Quindi, il tempo utile per consegnare la domanda (che dovrà essere stata compilata online) è entro e non oltre il 10 settembre 2020.
- La finestra temporale del terzo sportello utile per presentare la domanda (che dovrà essere stata compilata online prima dell’apertura dello sportello) è quella che va dal 10/12/2020 al 12/02/2021.
Il bando rappresenta davvero una grande opportunità per ripartire e trasformare il momentaneo stallo in un’opportunità.
Noi di MM ONE Group possiamo aiutarti a coglierla e trasformarla in un successo.
Chiamaci, siamo regolarmente iscritti sul portale Innoveneto.org, come richiesto dal bando, e ti aiuteremo a sviluppare un progetto di comunicazione digitale creato ad hoc che ti permetterà di accedere ai fondi.
Non farti scappare quest’opportunità!